Garantire la sicurezza aziendale attraverso l’informazione. la formazione e l’addestramento dei dipendenti
Garantire la sicurezza dei lavoratori all’interno di un’azienda è compito principalmente del Datore di Lavoro che, come previsto dal D.Lgs 81/08 deve assolvere una serie di adempimenti.
Nello specifico è l’articolo 18 del Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro ad indicare gli Obblighi del Datore di Lavoro e del Dirigente, obblighi tra i quali compare quello di informazione, formazione e addestramento descritti dettagliatamente negli articoli 36 e 37.
L’art. 36 del D.Lgs 81/08 descrive l’obbligo per il Datore di provvedere ad un’adeguata informazione dei lavoratori circa i rischi per la salute connessi alle attività dell’impresa, le procedure di primo soccorso e di emergenza oltre che sui nominativi ai quali far riferimento per quanto riguarda i vari aspetti della sicurezza aziendale (addetti del servizio di prevenzione e protezione, Medico Competente).
Viene sottolineato inoltre che il contenuto dell’informazione deve essere di facile comprensione per tutti i lavoratori. Nel caso in cui, ad esempio, operino in azienda dei lavoratori stranieri, questi dovranno ricevere un’adeguata informazione circa le procedure di sicurezza e i rischi aziendali in una lingua a loro comprensibile.
Per quanto riguarda l’obbligo di formazione che il datore di lavoro ha nei confronti del personale troviamo le indicazioni principali nell’art. 37 del Testo Unico: “Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti”.
L’articolo in questione prevede l’obbligo per il datore di assicurare una adeguata formazione in materia di sicurezza sul lavoro con particolare attenzione per concetti quali quello di rischio, prevenzione, diritti e doveri.
La formazione del lavoratore e, ove previsto, l’addestramento specifico avverranno in occasione della costituzione del rapporto di lavoro, di trasferimenti o cambiamento di mansioni, dell’introduzione di nuove attrezzature/tecnologie/sostanze e preparati pericolosi.
Come quanto previsto per l’informazione, anche i contenuti della formazione devono essere facilmente comprensibili da tutti i lavoratori.
Hai già provveduto alla formazione dei tuoi dipendenti sui rischi per la sicurezza?
Contattaci subito per un preventivo gratuito!