Il rischio stress lavoro correlato è un problema sempre più diffuso, soprattutto in contesti lavorativi ad alta pressione e con scadenze serrate. I sintomi possono essere molteplici: dallo stato d’ansia cronico ai disturbi del sonno, fino alla depressione. Per questo motivo, l’agenzia formativa ha deciso di offrire un corso specifico sulla sicurezza sul lavoro per il rischio stress lavoro correlato. L’obiettivo principale è quello di fornire alle aziende gli strumenti necessari per prevenire e gestire questo tipo di situazioni, tutelando così la salute mentale dei propri dipendenti. Durante il corso verranno affrontati temi come le cause dello stress sul posto di lavoro, i fattori che lo favoriscono e le conseguenze che può avere sulla salute dei lavoratori. Saranno presentati anche alcuni esempi pratici su come ridurre lo stress in ambiente lavorativo, come ad esempio tecniche di rilassamento o modalità organizzative innovative. Inoltre, attraverso la formazione si intende sensibilizzare i partecipanti sull’importanza della prevenzione del rischio stress lavoro correlato tramite adeguati programmi di training e supporto psicologico. Partecipare a questo corso significa investire nella tutela della propria salute mentale e quella dei propri dipendenti, garantendo contemporaneamente un clima lavorativo sereno ed efficiente.