Secondo il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), solo soggetti autorizzati possono trattare i dati personali di individui. Questi soggetti includono principalmente l’individuo stesso o un rappresentante legale, organizzazioni che hanno ottenuto un consenso valido dall’interessato, istituzioni governative autorizzate per fini legali o di interesse pubblico, aziende che necessitano dei dati per fornire servizi specifici all’individuo e operatori sanitari per motivi di salute pubblica. È fondamentale sottolineare che il trattamento dei dati personali deve essere effettuato in conformità con le norme stabilite dal GDPR al fine di garantire la protezione della privacy degli individui. Ciò include l’utilizzo sicuro delle informazioni raccolte, la limitazione dell’accesso solo ai soggetti autorizzati ed eventualmente la loro anonimizzazione quando possibile. La violazione delle regole sulla gestione dei dati personali può comportare sanzioni severe sia a livello finanziario che reputazionale per gli enti responsabili del trattamento non conforme.
Blog - Ultime notizie
Sei in: Home / Corsi News / Tutela dei dati personali: chi può accedere e trattare le informazioni ...