La sicurezza alimentare è un tema fondamentale in qualsiasi attività legata alla ristorazione e al consumo di cibi e bevande. In particolare, nei luoghi dove si preparano e somministrano alimenti a diverse persone, come i bar o i caffè, è necessario seguire norme precise per garantire la massima igiene e prevenire eventuali contaminazioni. Per questo motivo, l’Hazard Analysis and Critical Control Points (HACCP) rappresenta uno strumento indispensabile per la gestione della sicurezza alimentare in queste attività. Si tratta di un sistema che prevede una serie di misure preventive volte a individuare e controllare i rischi associati alla manipolazione degli alimenti. Recentemente sono stati pubblicati dei nuovi documenti HACCP specificamente pensati per i caffè. Questi documenti forniscono indicazioni dettagliate sulla corretta procedura da seguire nella preparazione delle bevande al caffè, dalla selezione del prodotto fino alla sua conservazione e somministrazione ai clienti. L’adozione di questi nuovi documenti HACCP rappresenta quindi un ulteriore passo avanti nella tutela degli standard qualitativi dei servizi offerti dai caffè, oltre ad essere un importante contributo alla salute dei consumatori.
Blog - Ultime notizie
Sei in: Home / Corsi News / Nuovi documenti HACCP per la gestione della sicurezza alimentare nei c...