Il Manuale HACCP è uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza alimentare. Grazie al sistema di analisi dei rischi e controllo dei punti critici, è possibile identificare i pericoli legati alla produzione, manipolazione e conservazione degli alimenti e individuare le misure preventive necessarie per eliminarli o ridurli al minimo. Questo manuale fornisce una guida dettagliata su come implementare correttamente l’HACCP in un’azienda alimentare, illustrando i principi chiave da seguire, i documenti necessari da redigere (quali il diagramma di flusso produttivo e la tabella dei punti critici), le procedure da adottare per il monitoraggio e il controllo dell’HACCP e gli obblighi legali da rispettare.
Inoltre, vengono forniti esempi pratici ed esercitazioni per aiutare gli operatori del settore a comprendere meglio l’applicazione dell’HACCP nella propria realtà aziendale. Il Manuale HACCP rappresenta quindi uno strumento indispensabile per tutti coloro che desiderano assicurarsi che i loro prodotti alimentari siano conformi alle normative vigenti in materia di sicurezza igienica degli alimenti.
Inoltre, vengono forniti esempi pratici ed esercitazioni per aiutare gli operatori del settore a comprendere meglio l’applicazione dell’HACCP nella propria realtà aziendale. Il Manuale HACCP rappresenta quindi uno strumento indispensabile per tutti coloro che desiderano assicurarsi che i loro prodotti alimentari siano conformi alle normative vigenti in materia di sicurezza igienica degli alimenti.