Il lavoro in quota è sempre più diffuso, ma anche molto pericoloso se non vengono adottate le giuste misure di sicurezza. Per questo motivo, l’INAIL ha introdotto l’obbligo di frequentare un corso di formazione sui dispositivi di protezione individuale (DPI) per la terza categoria. Il corso prevede la conoscenza dei principi base della normativa sulla sicurezza sul lavoro, delle varie tipologie di DPI disponibili e delle loro caratteristiche tecniche, nonché dell’utilizzo corretto degli stessi. Inoltre, si impara ad effettuare una valutazione del rischio specifico legato al lavoro in quota e a scegliere il DPI più adeguato alle esigenze. Durante il corso vengono messi a disposizione dei partecipanti i vari dispositivi per poterli testare direttamente sul campo e comprendere meglio come utilizzarli in modo efficace e sicuro. Il docente fornisce anche informazioni sull’importanza della manutenzione dei DPI e sulla procedura da seguire in caso di incidente. In conclusione, frequentare un corso su DPI terza categoria è fondamentale per garantire la massima sicurezza durante il lavoro in quota. La conoscenza approfondita dei dispositivi permette infatti una scelta consapevole ed efficace degli stessi, riducendo così notevolmente i rischi per la salute dei lavoratori.