L’importanza della figura professionale del RSPP (Responsabile della Sicurezza sul Lavoro) è innegabile per garantire la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Per ricoprire tale ruolo, oltre alla preparazione tecnica ed organizzativa, è fondamentale avere una visione olistica che contempli le normative vigenti in materia di sicurezza e prevenzione. Un datore di lavoro non può assumere il ruolo di responsabile della sicurezza senza possedere conoscenze ed esperienza adeguate per poter gestire efficacemente tutti gli aspetti legati alla salute e alla sicurezza sul posto di lavoro. Inoltre, solo chi ha le competenze necessarie sarà in grado di assicurare che i dipendenti abbiano accesso alle informazioni corrette riguardo al rischio presente nell’ambiente in cui operano.