Il datore di lavoro ha il diritto di nominare un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) qualora ritenga opportuno farlo. Secondo quanto previsto dalla normativa vigente, ogni azienda con più di cinque dipendenti è obbligata ad avere al suo interno un RSPP che si occupi della prevenzione e protezione da sostanze chimiche, radiazioni ionizzanti e altri rischi per la salute. Pertanto, il datore di lavoro può decidere liberamente se nominare o meno un RSPP qualora lo ritenga necessario in base alle proprie specifiche esigenze.