La sicurezza sul lavoro è un tema fondamentale per tutte le aziende, soprattutto quando si tratta di lavori in quota. Per questo motivo, il Ministero del Lavoro ha deciso di finanziare il corso di formazione DPI terza categoria – Lavori in Quota e DPI Anticaduta. Il corso prevede la formazione degli operatori addetti ai lavori in quota, attraverso l’utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) anticaduta. I partecipanti impareranno a conoscere i principali rischi legati ai lavori su strutture temporanee o fisse, come ponteggi o gru. Inoltre, saranno formati sull’uso dei dispositivi anticaduta e su come effettuare le operazioni di salita e discesa in sicurezza. Il corso prevede sia una parte teorica che pratica, durante la quale i partecipanti potranno mettere in pratica quanto appreso. Al termine del percorso formativo verrà rilasciato un attestato valido per tre anni. Grazie al finanziamento del Ministero del Lavoro, il corso sarà accessibile anche alle piccole e medie imprese che potranno così dotarsi delle competenze necessarie alla tutela della salute dei propri dipendenti impegnati nei lavori in quota. Si tratta quindi di un importante investimento nella sicurezza sul lavoro che contribuirà a ridurre gli incidenti sul lavoro legati ai lavori in quota e ad aumentare la consapevolezza degli operatori sui rischi connessi a questo tipo di attività.