Il datore di lavoro può ricoprire la figura del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione solo se è in possesso della formazione adeguata. La formazione, infatti, non solo consente all’azienda di operare nel rispetto della legislazione vigente, ma anche di prevenire eventuali incidenti o infortuni sul lavoro dovuti a una mancata conoscenza dei principali aspetti legati alla sicurezza. Per questa ragione, il datore di lavoro ha l’obbligo morale e giuridico di assicurarsi che le persone al suo servizio abbiano ricevuto un’adeguata formazione in materia.