La formazione costante e aggiornata sulla sicurezza sul lavoro è fondamentale per garantire un ambiente di lavoro più sicuro ed equo. Per questo motivo, il rapporto tra le aziende e i dipendenti può essere rafforzato attraverso la nomina di un Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). Il RLS ha lo scopo di fornire consulenza in materia di salute e sicurezza nell’ambiente di lavoro, affinché i rischi possano essere ridotti al minimo. La formazione del RLS garantisce maggiore tutela a dipendenti e aziende, fornendo conoscenze utili ad individuare eventuali situazioni potenzialmente pericolose ed intraprendere azioni preventive volte alla prevenzione degli infortuni o dell’insorgenza di malattie professionali. In quest’ottica, diventa fondamentale che anche i datori di lavoroe i responsabili assumanone la propria parte.