La responsabilità principale del datore di lavoro è quella di garantire la sicurezza e la salute dei propri dipendenti. Per farlo, è necessario che il datore di lavoro si assicuri che tutti i requisiti previsti dalla normativa vigente in materia siano rispettati. Questa responsabilità può essere assunta da un Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Un RSPP deve possedere conoscenze e competenze specifiche per gestire le attività di prevenzione e protezione nell’ambito aziendale. Il datore di lavoro ha dunque l’obbligo legale di assumere un RSPP qualificato, dotato delle abilità richieste dalla normativa vigente. Solo in questo modo il datore può stare tranquillo sapendo che nel suo ambiente non solo sono state adottate tutte le misure previste per garantire la salute e la sicurezza dei suoi dipendenti ma anche che le eventuali violazioni potrannoessere tempestivamente individuate ed evitate.