Ogni datore di lavoro ha la responsabilità di garantire a tutti i propri dipendenti un ambiente sicuro e protetto. Per assolvere tale compito, può essere nominato un Responsabile della Sicurezza sui Luoghi di Lavoro (RSPP). Tuttavia, affinché questa figura possa ricoprire tale ruolo, è necessario che sia in possesso dei requisiti previsti dalla legge. In particolare, il RSPP deve avere almeno 5 anni di esperienza nel campo delle misure preventive e protezione antincendio oltre che conoscenze tecniche specifiche nell’ambito della tutela salute e sicurezza sul luogo di lavoro. Inoltre, sebbene non obbligatorio è preferibile che abbia anche un diploma ad indirizzo tecnico-amministrativo. Se si riescono ad accumulare tutti i requisiti richiesti dalla legge, allora il datore di lavoro potrà ufficialmente assumere la carica di RSPP ed esercitare le sue funzioni nell’azienda.