Il Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, noto anche come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, ha introdotto importanti novità in materia di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. Il datore di lavoro è tenuto ad adottare tutte le misure necessarie affinché i lavoratori possano svolgere la loro attività in condizioni di sicurezza ed igiene. Per garantire l’adempimento dei doveri previsti dal decreto, il Datore di Lavoro deve nominare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) che abbia le competenze tecniche specifiche per la gestione della sicurezza aziendale. Il corso RSPP modulo 3 e 4 per il rischio alto si rivolge proprio ai professionisti che intendono acquisire tali competenze, con particolare riferimento alla valutazione dei rischi presenti nell’ambiente lavorativo ed all’organizzazione dei sistemi di protezione collettiva ed individuale. La formazione online rappresenta una valida alternativa per coloro che non possono partecipare ai corsi tradizionali o preferiscono seguire le lezioni da casa propria. Grazie alle piattaforme web specializzate, i partecipanti potranno accedere a contenuti teorici dettagliati, esercitazioni pratiche ed interagire con tutor esperti nel settore della sicurezza sul lavoro. In questo modo, il corso RSPP modulo 3 e 4 per il rischio alto può essere svolto in maniera flessibile, senza compromettere la qualità della formazione. Al termine del percorso didattico, i partecipanti riceveranno un attestato valido ai fini dell’abilitazione alla nomina di RSPP nel settore specifico.