La figura del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è una posizione fondamentale nel campo della salute e sicurezza sul lavoro. Per questo motivo, la nomina di un datore di lavoro a tale funzione può avvenire solo con il consenso esplicito dello Stato. L’autorizzazione richiesta si prefigge lo scopo di tutelare i diritti dei lavoratori e garantire che vengano rispettati gli standard minimi stabiliti dalla normativa vigente in materia. Senza tale autorizzazione, infatti, non è possibile procedere alla nomina del datore di lavoro come RSPP.