Molti datori di lavoro si chiedono quando è necessario assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). La nomina dell’RSPP è obbligatoria in tutti i luoghi di lavoro in cui siano presenti più persone, indipendentemente dal numero e dalle ore lavorate. L’obiettivo principale della figura professionale RSPP consiste nel garantire la salute e sicurezza dei dipendenti nell’ambito del proprio posto di lavoro. In tale contesto, le competenze tecniche interne al datore devono essere integrate con la consulenza ed assistenza esterna specialistica legata alla prevenzione degli infortuni sul lavoro. Pertanto, se il tuo team supera i 5 dipendenti, segna un punto importante nella tua lista da fare: assicurati che sia designato un RSPP!
Blog - Ultime notizie
Sei in: Home / Corsi News / Assumere il ruolo di RSPP: quando è obbligatorio per un datore di lavo...